Oggi 21 marzo è la giornata mondiale dei ghiacciai. Ieri 60 associazioni ambientaliste hanno firmato il Manifesto europeo per i ghiacciai. Dalle vette più alte del mondo per arrivare a quelle europee è SOS ghiacciai. I grandi giganti bianchi a causa della crisi climatica e delle alte temperature arretrano di anno in anno. Negli ultimi 23 anni, dal 2000 al 2023, secondo gli ultimi studi scientifici, i ghiacciai globali, escludendo le calotte continentali di Antartide e Groenlandia, hanno perso il 5,4% della loro massa, una riduzione pari a circa 6558 miliardi di tonnellate. Cardini del documento sono: la riduzione delle emissioni di gas serra, più azioni di adattamento e una governance europea dei ghiacciai e delle risorse di alta quota. Obiettivo del manifesto è salvare i ghiacciai, attraverso azioni comuni per garantire un futuro sostenibile per i ghiacciai e per le comunità che da essi dipendono.
Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.