ALLA FONDAZIONE MACH UN CORSO PER ESPERTI DI BEVANDE
Volete diventare esperti di bevande, dalla grappa alla birra, passando per succhi di frutta, caffè, tè e cioccolata? Fino al 22 ottobre sono aperte le iscrizioni al corso post diploma organizzato dalla Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige. Si tratta del percorso di alta formazione professionale per la produzione, trasformazione e valorizzazione della filiera agri-food (comparto bevande) che partirà nel gennaio 2021 e giunge alla sua terza edizione.

Leggi tutto...

BOLZANO, RISSA AL PARCO STAZIONE, UN FERITO
Una rissa è avvenuta ieri in serata a Bolzano, vicino alla stazione ferroviaria. Un giovane è rimasto ferito al collo, colpito con una bottiglia di vetro rotta. Ancora da chiarire i motivi che hanno portato all'aggressione. Il ferito è stato ricoverato in ospedale, mentre l'aggressore è stato arrestato.
SCUOLA ITALIANA, IN ALTO ADIGE IN ARRIVO 550 BANCHI MONOPOSTO
In arrivo in Alto Adige 550 banchi monoposto. La distribuzione in tutta Italia inizia domani e nei prossimi giorni arriverà il carico di materiale per la scuola anche in Alto Adige, in vista della ripartenza delle lezioni, in programma per il 7 settembre. Intanto sale a 5063 il numero degli insegnanti e del personale docente in Alto Adige sottoposto al test sierologico del coronavirus. 147 persone al momento sono risultate positive. 18 mila le persone coinvolte dalla campagna di screening.
BOLZANO 2020-2025, LE PROPOSTE DI ASSOIMPRENDITORI
Grandi opere come il recupero dell'areale ferroviario, la variante alla statale 12 a prescindere dal rinnovo della concessione A22, riqualificazione degli edifici e delle aree non utilizzate, realizzazione di case-albergo per lavoratori e studentati, e ancora interventi sull’aliquota Imi per favorire gli investimenti manifatturieri. Sono alcune delle proposte che le imprese del comprensorio Bolzano Città di Assoimprenditori Alto Adige hanno elaborato in un documento da sottoporre alla nuova amministrazione comunale.
UNIVERSITA’, NUOVI CRITERI IN ALTO ADIGE PER LE BORSE DI STUDIO
La Giunta provinciale ha stabilto nuove regole per le borse di studio per studenti iscritti all'universitá. Le modifiche sono state introdotte anche per venire incontro agli studenti "in ritardo" per il Covid. Innanzitutto è stato adeguata, rispetto allo scorso anno, la valutazione della situazione economica per le borse di studio a studenti iscritti all’università o ad una scuola o istituto di istruzione e formazione tecnica superiore.

Leggi tutto...

UNIVERSITA’, ALLO STUDENTATO ELISABETHINUM 49 POSTI PER UNIVERSITARI
Per la prima volta in autunno presso l’”Elisabethinum” di Bolzano saranno a disposizione 49 posti per studenti universitari. Questo per far fronte all’elevata richiesta di alloggi nel capoluogo da parte di studenti della Libera Università di Bolzano. Sono 82 in totale i posti disponibili nello studentato.

Leggi tutto...

COMMERCIO, CALA IN ALTO ADIGE IL CLIMA DI FIDUCIA DELLE IMPRESE
In calo il clima di fiducia nel commercio al dettaglio e nel settore del commercio e della riparazione di veicoli. La situazione è particolarmente difficile nel comparto dell’abbigliamento e, in generale, in tutte le branche fortemente legate al turismo. E’ quanto emerge dall’indagine estiva del Barometro dell’economia dell’IRE – Istituto di ricerca economica della Camera di commercio di Bolzano.Il 43% delle imprese altoatesine del commercio al dettaglio giudica negativamente la redditività nel 2020.

Leggi tutto...

Bolzano 2020-2025: le proposte di Assoimprenditori
Grandi opere come il recupero dell'areale ferroviario, la variante alla statale 12 a prescindere dal rinnovo della concessione A22, riqualificazione degli edifici e delle aree non utilizzate, realizzazione di case-albergo per lavoratori e studentati, e ancora nterventi sull’aliquota Imi per favorire gli investimenti manifatturieri. Sono alcune delle proposte che le imprese del comprensorio Bolzano Città di Assoimprenditori Alto Adige hanno elaborato in un documento da sottoporre alla nuova amministrazione comunale.

Leggi tutto...

Raggi ultravioletti, online le misure dell’indice UV
Ambiente. In estate, soprattutto nelle giornate di forte irraggiamento solare, ma anche in inverno, è necessario prestare grande attenzione ad esporsi al sole a causa delle radiazioni ultraviolette (UV). La componente ultravioletta che raggiunge la superficie terrestre contribuisce solo con il 4% alla radiazione solare totale, ma è la componente a cui sono associati i maggiori rischi per la salute.

Leggi tutto...

REINHOLD MESSNER AL TRENTO FILM FESTIVAL
Reinhold Messner sarà presente oggi, giovedì 27 agosto, alle 21 al Cinema Nuovo Roma di Trento, per introdurre il suo film “DIE GROSSE ZINNE - 150 JAHRE ALPINGESCHICHT”.
Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.