Anche Bolzano celebra la Giornata del migrante
Domani, 18 dicembre, si celebra la Giornata internazionale del migrante, istituita nel 2000 dall’ONU per ricordare l’approvazione della Convenzione sulla protezione dei diritti dei lavoratori migranti e dei membri delle loro famiglie. Due le azioni di sensibilizzazione in programma. Presso la Biblioteca civica, saranno organizzate le Biblioteche Viventi in collaborazione con l’OEW (Organizzazione per Un mondo solidale). L’iniziativa consiste nella possibilità di prendere in prestito dei veri e propri libri viventi, rappresentati da persone che vivono sulla propria pelle una qualche forma di pregiudizio e quindi spesso esposte all'esclusione sociale e alla discriminazione. La seconda iniziativa consiste in un video trasmesso nel corso della giornata all’interno di palazzi provinciali, musei, treni, all’ospedale di Bolzano e nelle sale del Filmclub: un mix di immagini di comunicazione non verbale e brevi testi informativi tratti dal Rapporto Eurispes sull'Italia 2018 e dal Dossier Statistico Idos 2019.Centro Trevi, 95.000 accessi nel 2019
Successo di pubblico per il Centro Trevi di Bolzano, che nel 2019 ha superato i 95.000 accessi. Si tratta di numeri rilevanti per il centro culturale di Via Cappuccini, che oltre agli spazi espositivi, comprende la Biblioteca provinciale Claudia Augusta, il Centro Audiovisivi ed il Centro Multilingue. In occasione del Natale, torna l’iniziativa "Regali sotto l’albero": ogni utente che negli ultimi giorni di apertura dei servizi del Centro Trevi prima delle feste (giovedì 19, venerdì 20 e sabato 21) prenderà in prestito un libro o un dvd, riceverà un regalo, da scegliere tra quelli presenti sotto l’albero. Il 20 dicembre infine, il Centro Trevi ospiterà un concerto di Natale della Scuola di musica Vivaldi intitolato “Fantasie natalizie per voci femminili ed arpe”. L’inizio del concerto è previsto per le ore 17.3034° Rapporto sull’occupazione in Provincia di Trento
La presentazione del 34° Rapporto sull’occupazione in Provincia di Trento è prevista per giovedì 19 dicembre dalle ore 9.00 alle 13.00 presso la sala Don Guetti in via Vannetti 8 a Trento.Si tratta dell' appuntamento aperto avente come obiettivo quello di illustrare gli andamenti del mercato del lavoro e promuovere, come ogni anno, un confronto sul futuro delle politiche del mercato del lavoro.