Sciopero generale: venerdì 8 marzo possibili disagi
Nella giornata di venerdì 8 marzo, in occasione dello sciopero generale nazionale di tutti i settori lavorativi pubblici, privati e cooperativi, compreso tutto il personale dipendente del Servizio sanitario nazionale, indetto dalle Associazioni Sindacali SLAI COBAS, USI, COBAS Confederazione dei Comitati di Base, USB, USI, CUB, SGB, COBAS Sanità, Università e Ricerca, ANIEF e CUB Sanità, l’Azienda provinciale per i servizi sanitari ha disposto la costituzione dei contingenti minimi di personale, così da garantire i servizi pubblici essenziali a salvaguardia dei diritti delle persone.
Oncofertilità, se ne parla l’8 marzo al Muse
Venerdì 8 marzo, si tengono al Muse due eventi, uno per la cittadinanza e uno per professionisti sanitari, sul tema della preservazione della fertilità nelle donne con neoplasia mammaria. L’incontro con la cittadinanza dal titolo «Diventare mamma dopo la malattia.

Leggi tutto...

Al via la partnership fra Surgiva e Mart con una open call per giovani fotografi
L’acqua minerale del Gruppo Lunelli e il Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto, due realtà trentine unite dalla passione per l’alta qualità, avviano una collaborazione volta a promuovere il territorio. La prima attività congiunta sarà un workshop immersivo destinato a giovani fotografi e videomaker, selezionati tramite call pubblica.
In via Esterle è emersa l'antica Tridentum
Il centro storico di Trento continua a restituire testimonianze del suo passato. I nuovi rinvenimenti sono stati presentati oggi presso lo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas a Trento, in piazza Cesare Battisti: "Si tratta di una scoperta importante, che va a valorizzare il patrimonio della città e ad arricchire la storia di Tridentum, soprattutto per quanto riguarda l'area immediatamente al di fuori della cinta muraria di epoca romana, considerato anche l'eccezionalità di questo rinvenimento", sono state le parole dell'’assessore provinciale alla cultura Mirko Bisesti, affiancato dal dirigente generale del Dipartimento istruzione e cultura Roberto Ceccato.
Maltempo, in arrivo 85.600.000 euro
Oltre 85.600.000 euro è la cifra destinata al Trentino, per far fronte ai danni causati dal maltempo dello scorso autunno, contenuta nello schema di decreto sul quale la Commissione Speciale di protezione civile della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, riunita ieri pomeriggio in teleconferenza e coordinata dal presidente Maurizio Fugatti, ha espresso il suo parere positivo.
Apprendistato duale in Trentino: il seminario
A tre anni dall’entrata in vigore della nuova normativa sull’apprendistato duale l’Assessorato all’istruzione, università e cultura e il Dipartimento hanno organizzato un seminario per tracciare un bilancio sulle esperienze avviate nel corso del triennio.

Leggi tutto...

Venerdì 8 marzo il Circuito della danza si ferma a Cles con «CONTEMPORARY MEN»
Il Circuito Regionale della danza, organizzato dal Centro Servizi Culturali S. Chiara, fa tappa a Cles. Venerdì 8 marzo (ore 21.00), all’interno del Cinema Teatro, l’appuntamento è con «CONTEMPORARY MEN», spettacolo di danza tutto al maschile, proposto dalla MM Contemporary Dance Company, compagnia diretta dal coreografo Michele Merola.

Leggi tutto...

Giovedì lungo speciale a Museion quello del 14 marzo prossimo.
Alle ore 18 si svolge infatti la presentazione del volume “A Pier Luigi Siena. Un omaggio per i 60 anni de Il Cristallo. Rivista di varia umanità” su Piero Siena, primo direttore di Museion.  Segue, alle ore 19.00, una visita guidata attraverso la mostra di Keren Cytter “Mature content” con Letizia Ragaglia, direttrice di Museion.
La settimana dei Musei in Trentino
Anche la Provincia autonoma di Trento ha aderito alla Settimana dei Musei indetta dal Ministero per i beni e le attività culturali nelle giornate che proseguono fino al 10 marzo 2019. Nell'arco di un anno la Settimana dei Musei, #settimanadeimusei – nata e voluta per diffondere la consuetudine alla frequentazione delle "case della cultura" – va ad aggiungersi alle dodici prime domeniche ad ingresso gratuito di ogni mese.

Leggi tutto...

Conferenza stampa di presentazione dei nuovi rinvenimenti archeologici in via Esterle
Giovedì 7 marzo alle ore 12 presso lo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas a Trento, in piazza Cesare Battisti, si terrà la conferenza stampa di presentazione delle recenti scoperte archeologiche effettuate nel sito di via Esterle a Trento.  Interverranno l’assessore alla cultura Mirko Bisesti, il soprintendente per i beni culturali Franco Marzatico, il direttore dell’Ufficio beni archeologici Franco Nicolis e Cristina Bassi responsabile delle ricerche archeologiche.
Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.