Merano, per rifiuto selvaggio multate 156 persone
Merano. Per il rifiuto selvaggio multate 156 persone colte i flagrante a smaltire illegalmente le proprie immondizie. Sono i dati dell'attività di controllo della polizia locale dei primi tre mesi dell'anno. Per smaltimento illegale di rifiuti nel 2021 a Merano sono state elevate complessivamente 544 sanzioni.
Coronavirus, in Alto Adige nessuna vittima e 618 contagi
Non ci sono state vittime da covid-19 in Alto Adige e 618 casi di contagio su 4388 tamponi. Sono 70 i pazienti ricoverati nei normali reparti ospedalieri, 32 nelle strutture private convenzionate e 4 in terapia intensiva.  7.209 le persone in quarantena. Sono i dati del bollettino di oggi, 31 marzo, dell'Azienda sanitaria.
Coronavirus, GImbe: "In aumento i contagi a Trento e Bolzano"
Nella settimana dal 23 al 29 marzo aumentano i casi attualmente positivi al Covid-19 e anche le nuove infezioni sia in Alto Adige che in Trentino. Lo rileva la Fondazione Gimbe. Restano sotto soglia di saturazione i posti letto occupati da pazienti Covid-19 in area medica ed in terapia intensiva in entrambe le Province. La popolazione che ha completato il ciclo vaccinale è pari 77,6% in Alto Adige e all'82,8% in Trentino, a cui aggiungere un ulteriore 1,8% in provincia di Bolzano e 2,9% in quella di Trento solo con prima dose. Il tasso di copertura vaccinale con terza dose è del 78,5% in Alto Adige e dell'81,8% in Trentino. La popolazione tra i 5 e gli 11 anni che ha completato il ciclo vaccinale è dell'17,6% in provincia di Bolzano e del 30,2% in Trentino.
Meteo Alto Adige, il marzo più secco degli ultimi 100 anni
­
Il mese di marzo che si conclude oggi è stato molto secco in tutto l'Alto Adige e solo ora verso la fine del mese è caduta un po' di pioggia: lo riferiscono i meteorologi dell'Ufficio meteorologia e prevenzione valanghe dell’Agenzia per la Protezione civile. Il mese di marzo 2022 è uno dei più aridi degli ultimi cento anni. In questi giorni si ripresenta inoltre un fenomeno meteorologico insolito: la polvere del Sahara colora gli strati d'aria di giallo, arancione o marrone. La temperatura più alta del mese è stata registrata a Bronzolo il 28 marzo con 23,7 gradi. Il 2 marzo è stata registrata la minima del mese a Monguelfo con meno 13,6 gradi. Il mese di aprile inizierà fresco e instabile: le precipitazioni si faranno più frequenti e il limite delle nevicate nel nord dell'Alto Adige potrà scendere sotto i 1.000 metri. Anche sabato (2 aprile) le condizioni meteo resteranno perturbate con tante nuvole e qualche rovescio. Domenica asciutto. Lunedì il sole tornerà a splendere.
Lithium Lasers, da Milano a Rovereto per costruire il laser del futuro
Aumentare la velocità delle microlavorazioni senza ridurne la precisione, permettendo alle imprese in ambito medico, elettronico, automobilistico e del lusso di ridurre i propri scarti di produzione, generando così un duplice beneficio, economico e ambientale. È questo l’obiettivo della startup innovativa Lithium Lasers che punta a costruire un laser a impulsi ultracorti capace di lavorare i materiali con una precisione di meno di un millesimo di millimetro, ovvero cinquanta volte inferiore al diametro di un capello. Nata al Politecnico di Milano nel 2019, Lithium Lasers si compone di un pool di 3 ricercatori, esperti di ingegneria, fisica e biologia, e ha scelto di trasferirsi in Polo Meccatronica perché nell’hub 4.0 di Trentino Sviluppo a Rovereto lavorano già aziende affini, dove testare i laser a chilometro zero.
Ricerca sul cancro, il Premio Pezcoller 2022 va a Steven Rosenberg
E' Steven A. Rosenberg il vincitore del Premio Internazionale Pezcoller - AACR 2022 per la ricerca sul cancro. L'annuncio è stato dato stamani dal presidente della Fondazione Pezcoller, Enzo Galligioni. Rosenberg è noto in tutto il mondo ed è considerato il padre della moderna immunoterapia dei tumori. "Come Alexander Fleming ha scoperto la penicillina nel 1928, aprendo cosi l'era della terapia antibiotica, cosi Steven Rosenberg, grazie alle nuove conoscenze sui meccanismi fondamentali del sistema immunitario, è riuscito a scoprire e sviluppare le prime terapie immunitarie realmente efficaci contro cancro, in particolare il melanoma ed il carcinoma renale metastatico. Rosenberg ha aperto anche la strada alla terapia con le cellule immunitarie (linfociti TIL), alla fine degli anni 80. Ha poi esteso questo trattamento a pazienti con cancro al seno, al fegato e al colon-retto, sempre con importanti risultati clinici" ha detto il dottor Galligioni. Steven Rosenberg sarà proclamato vincitore durante l'annuale meeting dell'Associazione americana di ricerca sul cancro che si terrà domenica 10 aprile a New Orleans. La tradizionale cerimonia di consegna del Premio è prevista invece per sabato 14 maggio alle 10.30 a Trento al Teatro Sociale.
Folgaria, incendio devasta il capannone di un'azienda
Indagini in corso per chiarire l'origine dell'incendio divampato stamani, 31 marzo, verso le 5 a Folgaria, nel capannone di un'azienda che produce case prefabbricate in legno. Le fiamme hanno devastato lo stabile. A lanciare l'allarme è stato un residente di Carbonare che si è accorto delle fiamme. Ad intervenire  i vigili del fuoco di Folgaria e in supporto sono arrivati anche i corpi dei territori vicini oltre ai permanenti di Trento, che sono riusciti a domare le fiamme e a isolare uno dei capannoni. Ma “i danni sono pressoché totali” ha detto il sindaco di Folgaria. Sul posto anche i carabinieri che si occuperanno dei rilievi per stabilire le cause dell'incendio.
Champions League, Itas batte Perugia all'andata
La Trentino Itas chiude il mese di marzo con un successo in Umbria. Ieri sera, 30 marzo, la formazione gialloblù ha infatti violato a sorpresa il PalaBarton, al tie break, assicurandosi la gara d’andata di semifinale di 2022 CEV Champions League contro la Sir Sicoma Monini Perugia, battuta per 3 a 2. Un risultato che andrà confermato fra otto giorni nel ritorno alla BLM Group Arena se si vorrà staccare, per il secondo anno consecutivo, il pass per la Finale del massimo trofeo continentale del 22 maggio a Lubiana. Per ottenerlo effettivamente servirà infatti vincere con qualsiasi punteggio la partita ufficiale; una sconfitta al tie break porterebbe invece le due formazioni a giocare il golden set al termine del match canonico, mentre un successo al massimo in quattro set degli umbri garantirebbe loro il passaggio del turno. Fra otto giorni, giovedì 7 aprile, alla BLM Group Arena di Trento alle 20.30 si disputerà la gara di ritorno che definirà la squadra italiana che parteciperà alla Finale della competizione il 22 maggio a Lubiana (Slovenia). Prima di questo appuntamento i gialloblù saranno di scena a Piacenza domenica 3 aprile alle 18 per gara 2 dei quarti di finale Play Off Scudetto.
Trento, iniziata la demolizione del cinema Astra
Il cinema Astra non c'è più. Ieri, 30 marzo, è iniziato l'abbattimento della storica struttura di corso Buonarroti, diventata un simbolo per tutta la città di Trento. La chiusura definitiva del cinema è arrivata alla fine del 2021, dopo settant'anni di servizio. Al suo posto sorgerà un nuovo complesso residenziale.
Docenti non vaccinati a scuola, il piano per farli rientrare
Con la fine dello stato di emergenza, da domani, 1 aprile, i docenti sospesi perché non vaccinati potranno tornare a scuola col tampone, ma non in classe a contatto con gli studenti. In Alto Adige, tra scuola italiana, tedesca e ladina, la novità interessa circa 500 persone. I dirigenti stanno pensando di impiegarli in corsi aggiuntivi di sostegno - da tenere nel pomeriggio - col sistema della didattica a distanza. E ancora in attività amministrative come per esempio la revisione e l'aggiornamento dei siti Internet delle scuole.
Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.