Giovani protagonisti al Festival dell'economia di Trento, in programma dal 2 al 5 giugno e dedicato al tema “Dopo la pandemia, tra ordine e disordine”. Aperte le candidature a "Visioni di futuro", l'iniziativa che invita studenti universitari e delle scuole di direzione aziendale a raccogliere idee e soluzioni su due temi: parità di genere e transizione energetica. I giovani che risponderanno alla chiamata di “Visioni di futuro” dovranno produrre, da soli o in gruppo, un elaborato su uno dei temi seguendo le indicazioni fornite sul sito www.festivaleconomia.it/challenge , delineandone possibili soluzioni. I testi dovranno essere inviati all’indirizzo mail
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il 30 aprile 2022. I lavori saranno valutati da una commissione congiunta del Gruppo 24 ORE e dell’Università di Trento: i contributi che si saranno particolarmente distinti saranno presentati nei giorni del Festival dal 2 al 5 giugno a Trento. In seguito, alcuni estratti di questi elaborati saranno pubblicati sulle testate de Il Sole 24 Ore.