Giannelli diventa un fumetto per insegnare il volley
Simone Giannelli diventa un fumetto per insegnare regole, trucchi e storie del volley. Il 22 aprile esce infatti il libro pubblicato da BeccoGiallo dal titolo indicativo "Il mio primo manuale della pallavolo''. Il palleggiatore della Nazionale e di Trentino Volley parlerà anche dei valori dello sport: lo spirito di gruppo, l’importanza di saper accettare le sconfitte e la capacità di gestire le proprie emozioni. Sarà vestito da supereroe e dovrà destreggiarsi tra personaggi stralunati, avventure fantastiche e poteri magici. L'obiettivo, quello di sempre: portare a casa la vittoria.
Il Bolzano vola in finale di ICE Hockey League
Missione compiuta. L’HCB Alto Adige Alperia è in finale di ICE Hockey League. Una gara 6 di grande carattere per i Foxes, che rimontano due goal di svantaggio e piegano per 3 a 2 gli spusu Vienna Capitals grazie al goal all’overtime di Miceli, dopo che Bardaro aveva pareggiato i conti a 9 secondi dalla sirena finale. La serie di semifinale si è chiusa ieri, 7 aprile, sul 4 a 2 in favore dei biancorossi, che a partire da domenica affronteranno l’EC KAC nella finalissima.
“L'arte può” a Castel Tirolo, visite guidate e laboratori
A partire dalla settimana prossima, ogni mercoledì fino al 2 giugno, Castel Tirolo offre delle visite guidate virtuali e gratuite alla mostra “L’arte può. Excursus su atteggiamenti artistici contemporanei”. Avranno una durata di 45 minuti ed è necessaria la prenotazione sul sito del museo www.casteltirolo.it. Oltre alle visite guidate sono previsti anche quattro laboratori. La partecipazione è gratuita. La mostra virtuale, concepita come piattaforma di mediazione ed apprendimento, mostra dodici posizioni artistiche di arti visive e performative, musica e letteratura del Liechtenstein, della Germania, dell’Austria e dell’Italia. Il percorso presenta dodici opere d’arte, come quelle di Cornelia Lochmann, Arnold Mario Dall’O e Peter Senoner, dodici interviste con le artiste e gli artisti partecipanti e un percorso di apprendimento con dodici stazioni.
Scontro a Naz Sciaves, 2 feriti
E' di due feriti il bilancio di uno scontro frontale tra un furgone e un'auto avvenuto poco dopo le 6 sulla Statale della Val Pusteria vicino a Naz Sciaves. Uno dei due guidatori è rimasto incastrato tra le lamiere. I vigili del fuoco volontari lo hanno estratto utilizzando una cesoia e un divaricatore idraulico prima del trasporto all'ospedale di Bressanone.
UNITRENTO VOLLEY, CHIUSA L’ESPERIENZA NEI PLAY OFF PROMOZIONE
Si è chiusa la seconda stagione in Serie A3 Credem Banca dell’UniTrento Volley. I ragazzi di Francesco Conci ieri sera, 7 aprile, sul campo di Montecchio hanno provato a vendicare il ko interno al tie break incassato sabato alla palestra di Sanbapolis, nel tentativo di tenere aperta una porta sulla qualificazione al tabellone principale dei playoff, ma hanno dovuto alzare bianca, arrendendosi in tre set. Nel primo hanno cercato di mettere in difficoltà l’oliato sistema di gioco vicentino, ma dopo una buona partenza e dopo aver accusato il ritorno del Sol Lucernari, portatosi dall’8-11 al 12-11, si sono via via spenti e hanno ceduto la prima frazione in maniera abbastanza netta. Poi non sono più riusciti a tenere il passo degli avversari se non negli scambi iniziali della seconda e della terza frazione, troppo poco per poter sperare di portare a casa la vittoria.
PLAY OFF SCUDETTO 2021, ITAS FUORI DAI GIOCHI
La corsa Scudetto dell’Itas Trentino si è conclusa in gara 4 di Semifinale Play Off. Sconfitti nuovamente ieri sera, 7 aprile, 0-3 alla BLM Group Arena, i gialloblù hanno infatti dovuto lasciare definitivamente il passo alla Lube. Ora l'attenzione è per la partita del primo maggio a Verona contro i polacchi del Kedzierzyn-Kozle. Alla sfida che assegnerà il titolo di Campione d’Europa 2021, Trentino Volley arriverà con alle spalle un lungo periodo di preparazione (più di tre settimane senza partite ufficiali), facendo però tesoro delle tante indicazioni ottenute nel corso della serie di partite appena conclusa contro i marchigiani.
Battiston: aprire i luoghi di aggregazione è un errore
La pandemia in Trentino è in fase discendente ma con la riapertura delle scuole è lecito aspettarsi un rimbalzo verso l'alto tra una decina di giorni, quindi anticipare i tempi e aprire luoghi di aggregazione come ristoranti, bar, palestre e piscine, come chiederà oggi, 8 aprile, Maurizio Fugatti assieme ad altri governatori al premier Draghi, non è opportuno. A dirlo il fisico trentino Roberto Battiston, docente universitario e consulente dell'Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali, nello studio dell'andamento della pandemia.
Confesercenti al governatore Fugatti: "Serve un piano per ripartire"
Il presidente della Provincia di Trento Maurizio Fugatti ha incontrato una delegazione dei Confesercenti del Trentino. L'associazione delle imprese ha chiesto “un piano per ripartire” e ”sostegni adeguati”. Da parte sua il governatore ha chiarito l’impegno della Provincia sul fronte del sostegno alle aziende: “Puntiamo - ha detto - a tenere vive le imprese con la consapevolezza che una caduta delle attività in questo momento rischia di non far rialzare più non solo il singolo, ma un intero sistema”. Domani intanto è in programma la Conferenza Stato-Regioni.
Trento, il mercato del giovedì torna al completo
Per gli amanti delle bancarelle, domani, 8 aprile, a Trento il mercato del giovedì torna al completo. Lo ha deciso il sindaco del capoluogo, accogliendo le richieste delle associazioni di categoria. Con il Trentino in zona arancione, la novità principale per quanto riguarda il mercato degli giovedì è che tornano, accanto agli stand gastronomici, anche le bancarelle di vestiario e di altri prodotti non alimentari; inoltre, gli stand che erano stati posizionati in queste settimane in via Belenzani, tornano sul lato su di via Verdi. Rigide le norme anticontagio: gli operatori infatti dovranno sistemare attorno al proprio banco di vendita un nastro per delimitare l'area; potranno avvicinarsi alla bancarella massimo tre persone per volta nel rispetto della distanza interpersonale. A garantire il rispetto delle norme ci saranno gli agenti della polizia locale e gli alpini. Resta sospeso invece il Mercatino dei gaudenti previsto il 10 aprile in piazza Garzetti.
Coronavirus, in Trentino altre 5 vittime
In Trentino nelle ultime ore ci sono state altre 5 vittime da covid-19. Sul fronte dei contagi, su circa 2300 tamponi molecolari e antigenici analizzati si sono trovati 103 nuovi casi positivi. I pazienti ricoverati negli ospedali sono 214 di cui 48 in rianimazione. Le vaccinazioni oggi hanno raggiunto quota 107.502.
Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.