Euregio unita contro la pandemia
E' stata la pandemia il filo conduttore della riunione della commissione interregionale dell'Euregio, alla presenza dei presidenti delle giunte dei tre territori - Trentino, Alto Adige e Tirolo che si è svolta ieri mattina, 25 gennaio, in videoconferenza. I tre governatori hanno rinnovato il loro impegno a lavorare assieme per portare avanti i progetti pianificati e che il Coronavirus non ha fermato. Il presidente Fugatti ha confermato la volontà di aprire a Trento una sede dell'Euregio.CAB, presidenza alla Provincia di Bolzano
La digitalizzazione del corridoio del Brennero e l'anno europeo del trasporto su rotaia 2021 saranno i punti centrali del programma d’attività durante la presidenza altoatesina della Comunità d’azione della ferrovia del Brennero nei prossimi due anni. Il vicepresidente della Provincia e assessore alla mobilità, Daniel Alfreider, e il presidente della Camera di Commercio di Bolzano, Michl Ebner, hanno assunto ufficialmente ieri, 25 gennaio, dalla Baviera la presidenza della comunità. Il CAB dal 1991 è un punto d’incontro tra le Province, i Länder e le Camere di commercio di Verona, Trento, Bolzano, Tirolo e Baviera con l'obiettivo di migliorare il traffico ferroviario sul corridoio del Brennero tra Monaco e Verona, e sostenere il potenziamento della linea e la costruzione di quella nuova compreso il tunnel di base BBT. A livello infrastrutturale, per quanto riguarda il Trentino, il progetto prevede il quadruplicamento della ferrovia del Brennero finalizzato ad un utilizzo ottimale della linea di alta capacità garantita dal nuovo Tunnel di base del Brennero. Qui trovano spazio le due importanti circonvallazioni ferroviarie di Trento e Rovereto, opere inserite in quelle strategiche di rilevanza nazionale nell'ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Recovery Plan).Alpecimbra Fis Children Cup, doppio oro Alto Adige nelle selezioni
Le selezioni nazionali dell’ALPECIMBRA Fis Children Cup si sono aperte nel segno dell’Alto Adige (doppio oro con Nadine Trocker e Jakob Franzelin), che sono saliti sul gradino più alto del podio nella prima giornata di gare e hanno ipotecato il pass per la fase internazionale in programma venerdì 29 e sabato 30 gennaio, alla presenza di atleti provenienti da 24 nazioni. Nel mezzo, domani, ci sarà ilTeam event. I primi a confrontarsi nel 51° Trofeo Cassa Rurale Vallagarina sulle piste di Fondo Grande sono stati i migliori under 14 e under 16 d’Italia, oltre 350 in totale, i Ragazzi impegnati tra le porte larghe da slalom gigante sulla pista Salizzona e gli Allievi tra i pali snodati tracciati sul pendio della Agonistica. Entrambe le prove si sono svolte rispettando i protocolli di sicurezza e in assenza di pubblico. Oggi, 26 gennaio, si replica con la seconda e ultima giornata delle selezioni nazionali - Trofeo Cassa Rurale Vallagarina. Gli under 14 saranno impegnati in slalom speciale sulla pista Agonistica, gli under 16 in slalom gigante sulla Salizzona.Coronavirus, altre 3 vittime in Trentino
Sanità. In Trentino nelle ultime ore ci sono state altre 3 vittime da covid-19. E su oltre 600 tamponi effettuati si sono individuati 32 nuovi casi positivi. In ospedale sono ricoverati 256 pazienti, di cui 41 in rianimazione.Prosegue la campagna vaccinale: in Trentino sono 15.453 le vaccinazioni somministrate. Di queste 2.152 sono riferite ai cosiddetti richiami (seconde dosi), mentre sono 3.955 le dosi somministrate ad anziani ospiti di case di riposo.