Coronavirus, in Alto Adige una vittima e 1108 contagi
Una vittima da covid-19 in Alto Adige nelle ultime ore e 1108 nuovi casi di contagio su 7922 tamponi effettuati. Sono i numeri del bollettino quotidiano dell'Azienda sanitaria. Sono 60 i pazienti ricoverati nei normali reparti ospedalieri, 31 nelle strutture private convenzionate e 3 in terapia intensiva. 6.647 persone sono in quarantena.Popolazione, Astat: "In Alto Adige vivono 56.500 stranieri"
Al 31 dicembre 2020 circa 56.500 persone di nazionalità straniera vivono in Alto Adige. Lo rileva l'Astat. La quota degli stranieri sulla popolazione complessiva è di 10,6 persone ogni 100 abitanti. La maggior parte della popolazione straniera proviene dall’Europa ed è relativamente giovane. Il 30% della popolazione straniera presente in Alto Adige vive nel capoluogo altoatesino (16.130 persone), seguono Merano con 6.996 stranieri e straniere (12,4%) e Bressanone con 2.662 (4,7%).Profughi ucraini, Regioni e Province autonome chiedono a Roma un contributo spese per i privati che li accolgono
Da ieri, 14 marzo, i profughi dall'Ucraina possono registrarsi anche presso il Centro di prima accoglienza di Bolzano Sud dove è presente un funzionario della Questura. Il Centro di nuova costituzione è accessibile dalle 8 alle 20, i profughi hanno la possibilità di riporsi, ricevere bevande e cibo. I singoli sportelli per le pratiche burocratiche sono aperti dalle 9 alle 18. Chi non dovesse comunque recarsi presso il Centro di prima accoglienza può presentarsi alla Questura di Bolzano o ai Commissariati di Brennero, Merano, Bressanone o San Candido. Chiunque accolga cittadini ucraini dovrebbe anche segnalarlo entro 48 ore. Intanto regioni e province autonome hanno chiesto a Roma di Prevedere un contributo spese per i privati che ospiteranno profughi dall'Ucraina.