Coronavirus, in Alto Adige nessuna vittima e 83 contagi
Non ci sono vittime da covid-19 in Alto Adige nelle ultime ore. Su 12600 tamponi circa si sono trovati 83 nuovi casi di contagio. 30 sono i pazienti ricoverati nei normali reparti ospedalieri, 6 in terapia intensiva; 7 persone sono in isolamento nelle strutture di Colle Isarco e Sarnes e 1653 in quarantenaIl tampone si prenota da casa con l'app Unilife
Il tampone per il covid si può prenotare da casa. Questo grazie all'app Unilife, elaborata da Unifarm - Unione farmacisti Trentino Alto Adige. L'applicazione permette di prenotare direttamente da casa il tampone antigenico rapido presso la propria farmacia di fiducia abilitata e di rimanere in contatto con la farmacia attraverso una chat. Come funziona? verrà chiesto di scegliere la farmacia a cui collegarsi (digitando il nome oppure attraverso la geolocalizzazione) e poi sarà possibile scegliere giorno e orario per la prenotazione del tampone attraverso il pulsante Covid-19.Montevaccino, in fiamme il tetto di un agritur
Fiamme nella sera di ieri 20 ottobre in un agritur di Montevaccino. Il tetto della struttura, nuova di zecca e costruita in gran parte in legno, è stato gravemente danneggiato. A dare l'allarme intorno alle 21 il proprietario che coi figli è riuscito a mettersi in salvo. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco volontari di Meano e Cognola e i permanenti di Trento.Concessione A22, una norma del governo potrebbe sbloccare il rinnovo
Una norma del Governo inserita nel Decreto Infrastrutture potrebbe sbloccare il rinnovo della concessione di Autobrennero. L'emendamento, lasciando facoltà di scelta ai soci pubblici che detengono più dell'85% del capitale di A22, permette, infatti, di optare anche per la finanza di progetto. La partita andrà definita entro il 31 dicembre 2022Mercatini in sicurezza per il Natale dell'Alto Adige
Mercatini di Natale in sicurezza in Alto Adige. Green pass, mascherina anche all'aperto, braccialetti tipo discoteca per accedere agli esercizi commerciali, distanziamento e, in caso di sovraffollamento, contingentamento degli ingressi. Queste le nuove regole contenute nella bozza redatta da Provincia di Bolzano, esercenti, comuni interessati ed aziende di soggiorno. Il via il 25 novembre.Trentino Volley, finisce l'era Diego Mosna, nuovo presidente è Bruno Da Re
Finisce l'era Diego Mosna a Trentino Volley. Nuovo presidente è Bruno Da Re. Lo ha nominato l'assemblea dei soci. Vice è Mauro Poli. Diego Mosna, Socio fondatore e Presidente per i primi ventidue anni di attività che hanno visto la Società affermarsi e consolidarsi ai massimi livelli della pallavolo mondiale, passa il testimone ai nuovi soci. “E' stato un onore e un orgoglio guidare questa Società - scrive Mosna sul suo proficlo social, - non solo per le tante vittorie ottenute, ma anche per aver contribuito a rendere più popolare e famoso il Trentino in tutto il mondo grazie alla sua squadra di pallavolo”. L’obiettivo condiviso è salvaguardare il patrimonio sportivo costruito da Trentino Volley negli anni, dentro e fuori dal campo, tutelando l’immagine vincente del Trentino, in Europa e nel Mondo. Il nuovo Presidente di Trentino Volley Bruno Da Re è uno dei dirigenti della pallavolo italiana maschile più apprezzati e conosciuti anche in campo internazionale. Professionista di questo settore dal 1987, è stato fra i principali protagonisti dei primi ventidue anni di attività della Sisley Treviso, con cui in qualità di procuratore generale ha vinto trentadue trofei. Fra il 2002 e 2004 è stato anche Presidente della Lega Pallavolo Serie A. Dal 3 gennaio 2014 ricopre il ruolo di General Manager di Trentino Volley,Volley, Delta Despar sconfitta da Firenze
Il Bisonte Firenze si conferma una vera e propria bestia nera per la Delta Despar Trentino. La formazione toscana infligge la quinta sconfitta in altrettanti scontri diretti alla compagine trentina, incapace di interrompere la striscia negativa iniziata lo scorso anno con quattro ko in altrettante gare disputate con Firenze. Serata difficile quella di ieri per le gialloblu, che hanno rimediato una sconfitta in quattro set al Palazzetto dello Sport di Scandicci.A Trento il seminario "Oltre la secolarizzazione"
Il castello del Buonconsiglio a Trento sarà teatro nel prossimo fine settimana (venerdì 22 e sabato 23 ottobre) della seconda edizione del seminario “Oltre la secolarizzazione” sul tema “La creazione è in pericolo: un cambiamento d'epoca per l'umanità?». L'iniziativa, giunta alla seconda edizione, è promossa dall'Arcidiocesi di Trento e dal Centro editoriale dehoniano di Bologna. Tra gli ospiti i filosofi Salvatore Natòli, Chiara Zamboni e Roberto Presilla e i teologi Piero Stefani, Marisa Iannucci, Simone Morandini e Letizia Tomassone. Non potrà essere a Trento, come annunciato, il Presidente del Parlamento europeo David Sassòli. La due-giorni sarà anche in diretta streaming sul canale YouTube dell'Arcidiocesi di Trento.Coronavirus, in Trentino una vittima e 43 contagi
C'è stata una vittima da covid-19 in Trentino nelle ultime ore. Si tratta di un anziano. Sul fronte dei contagi, su circa 8mila tamponi si sono trovati 43 nuovi casi positivi. In ospedale sono ricoverati 14 pazienti, di cui 2 in rianimazione. Ieri le classi in quarantena erano 4. Le vaccinazioni intanto sono arrivate a quota 776.233, cifra che comprende 356.524 seconde dosi e 8.056 terze dosi.A Bolzano in programma il Festival di musica contemporanea
Sarà un mosaico complesso di suoni, linguaggi, timbri, generazioni e generi quello che quest’anno propone il Festival di musica contemporanea di Bolzano, rassegna interamente dedicata ai compositori e alla scena di musica contemporanea dell'Alto Adige. Per questa 47esima edizione in programma 8 concerti dal 24 ottobre al 21 novembre. Il Festival si muove quest’anno su diversi temi: da una parte l'omaggio a uno dei protagonisti dell’avanguardia del primo novecento, Igor Strawinsky, a 50 anni dalla morte. Dall’altra lo spazio particolare dedicato a Hannes Kerschbaumer. Il festival inizia il 24 ottobre con una prima assoluta e un oratorio per l’Ensemble allargato di Windkraft e Virtuosi Italiani.