Alto Adige, cresce la popolazione ma per la prima volta più decessi che nascite

Cresce la popolazione altoatesina, ma nell'ultimo anno per la prima volta in Alto Adige si contano più decessi che nascite: 5.145 nati vivi contro 5.458 morti. Questo è dovuto soprattutto alla pandemia. Lo rileva l'Astat, l'Istituto di statistica della Provincia di Bolzano. Rispetto all'anno precedente le nascite diminuiscono dell’1,7% e i decessi aumentano del 22,5%. Il tasso di natalità ammonta quindi a 9,6, il tasso di mortalità a 10,2. Al 31 dicembre 2020 la popolazione residente in Alto Adige ammonta a 533.715 persone, 1.071 in più rispetto all'anno precedente. Risiedono complessivamente 51.203 stranieri, pari al 9,6% del totale, in aumento del 2,1% rispetto all'anno precedente. 

In Alto Adige torna lo shopping serale in paesi e città
Torna in Alto Adige anche in questa estate 2021 lo shopping serale in paesi e città. Negli anni scorsi le circa 200 serate di shopping hanno animato oltre 30 centri urbani dell’Alto Adige. Quest’anno, a causa della pandemia, saranno una dozzina di località che offriranno le serate dello shopping. “Obiettivo – spiega in una nota l'Unione commercio turismo servizi – è rendere sempre più attrattivi, vivi e vitali i paesi, centri urbani, centri storici e i quartieri”.
A Ledro prende il via Palafittando
Si chiama Palafittando ed è un programma di eventi lungo le rive del Lago di Ledro, da cui affiorano i resti originali delle abitazioni degli uomini dell’Età di Bronzo. Oltre 150 appuntamenti, che spaziano dalle visite guidate (italiano e tedesco) ai laboratori a tema, passando per gli eventi musicali e di approfondimento storico e scientifico. Luogo privilegiato dei pomeriggi sarà Piazza Preistoria, nel parco del Museo delle Palafitte. L'inaugurazione domenica 11 luglio alle 16 con l’exhibit “4000 anni fashion. Frammenti di moda dell’età del Bronzo”: dopo oltre 60 anni dalla scoperta, verrà esposto a Ledro un prezioso reperto, una cintura tessuta in lino proveniente dagli scavi intorno al lago. Tra gli eventi speciali, il 24 luglio e 15 agosto, alle 22, si terrà la speciale visita guidata show "Mezzanottte al Museo" e da non perdere "Il racconto perduto di Tremalzo", un nuovo percorso alla scoperta delle particolarità naturalistiche di questa montagna.
Al Parco Naturale Adamello Brenta l'estate è Superpark
Escursioni con ospiti straordinari e cinema ad impatto zero: tutto questo è “SuperPark”, la proposta del Parco Naturale Adamello Brenta che torna anche nell'estate 2021. In calendario 7 passeggiate con accompagnatori straordinari nei sabati di luglio e agosto e 14 film ad “impatto zero” grazie al cinema solare e all’utilizzo delle cuffie per gli appuntamenti che saranno ai margine del bosco e nel cuore dei paesi di montagna dal 26 luglio all'8 agosto. Superpark nasce per sperimentare una nuova forma di rapporto con l’ambiente naturale, rispettoso ed equilibrato ma anche divertente e imprevedibile.
Maltempo, allagamenti e tetti scoperchiati
Sono numerosi sia in Trentino che in Alto Adige i danni causati dall'ondata di maltempo che ieri si è abbattuta sulla regione, con temporali e forti raffiche di vento. Vigili del fuoco in azione in Alto Adige per allagamenti, alberi e rami schiantati, decine in tutta la provincia Bolzano, e smottamenti. Vicino a Braies una persona colpita da un albero è rimasta ferita lievemente. Notte di grande lavoro per i pompieri anche in Trentino. Il vento ha scoperchiato il tetto di un supermercato a Torbole e di un'azienda a Scurelle. Intanto sul fronte del meteo, si sta avvicinando un fronte freddo che potrebbe portare ancora forti temporali su tutto il territorio; soprattutto nel pomeriggio - sera sono annunciate precipitazioni diffuse, localmente anche a carattere temporalesco, grandine e raffiche di vento anche molto forti.
Incidente mortale tra Ora e Bronzolo, una vittima
Incidente mortale nella notte poco dopo l'1 sulla strada statale del Brennero tra Bronzolo e Ora. Un'auto si è scontrata con un furgone. Un impatto violento. Una persona è deceduta e una è rimasta ferita ed stata ricoverata in ospedale.
A InDanza Aterballetto presenta "Storie"
InDanza.21 si sposta in piazza Battisti a Trento sul palco capovolto del Teatro Sociale. L’inaugurazione con la danza, il 10 luglio, è affidata alla compagnia  Aterballetto, ospite con il nuovo programma "Storie", spettacolo che racchiude quattro lavori firmati dai coreografi Diego Tortelli e Philippe Kratz.
Cles, alla Batiboi Gallery un percorso dedicato al Pinocchio di Leo Mattioli
Un’esposizione d’arte, otto laboratori espressivi e una conferenza-testimonianza: è il programma della Batiboi Gallery in piazza Municipio a Cles, gestita dalla cooperativa La Coccinella. La mostra “Il Pinocchio di Leo Mattioli, Una modernità senza tempo” sarà inaugurata oggi, 8 luglio, alle 18, e fino al 29 agosto (tutti i giorni dalle 16 alle 18), il pubblico potrà vedere negli spazi della galleria le 28 tavole originali a tempera create dal maestro fiorentino a cavallo tra il 1953 e il 1954 e pubblicate l’anno successivo in occasione delle onoranze a Carlo Collodi. Il percorso nelle opere di Leo Mattioli,sarà arricchito dalla testimonianza del figlio Giovanni che sabato 28 agosto alle 18,00 racconterà il pensiero artistico e la vita del padre attraverso ricordi familiari e aneddoti. Il Pinocchio di Leo Mattioli ha ispirato anche i laboratori per bambini e ragazzi che La Coccinella proporrà alla Batiboi Gallery tutti i sabati dal 10 luglio al 28 agosto dalle 16 16 alle 18. Ci saranno laboratori di falegnameria creativa contro il nervoso, di trasformazioni multimediali per identità bestiali, di illusionismo creativo e di teatro delle ombre, fino alla pittura saltellante collettiva e ai giochi di ombra e luce per prendere in giro la paura.
Coronavirus, da oggi i turisti possono fare la seconda dose in Trentino
I turisti che si fermano in Trentino per più di 14 giorni ed hanno già fatto la prima dose di vaccino possono completare i ciclo con il ‘richiamo’ senza dover rientrare nel proprio comune. Le prenotazioni al cup online sono già abilitate. La possibilità è estesa anche per studenti che soggiornano in Trentino - anche qui il periodo considerato è superiore a due settimane - per la loro attività formativa e per lavoratori che hanno fatto la prima dose in altra regione o all’estero. Intanto si sta lavorando per rendere operativa anche una seconda novità, ossia la possibilità di riprogrammare la seconda dose anticipando i tempi. Da domani ci sarà la possibilità di entrare nel cup online e di anticipare la data della seconda dose, che comunque e non potrà essere prima dei 21 o 28 giorni (a seconda del vaccino) di distanza dalla prima.
Arte in bottega, si alza il sipario
Si alza domani, 7 luglio, il sipario su Trento aperta, l'iniziativa che si propone di animare l’estate del capoluogo con eventi dedicati a arte, cinema, storia, teatro, sport, musica, natura e cibo. Il Comune, in collaborazione con Updoo, ente gestore del Centro musica, ha preparato un evento eccezionale per i prossimi due fine settimana. Per valorizzare performance artistiche leggere, inedite, innovative e non convenzionali e sostenere il talento giovanile, sono stati coinvolti con una doppia call artisti in grado di proporre brevi performance ed esercenti di negozi, ristoranti, bar, caffè che hanno aderito alla call e deciso di ospitare le performance all’aperto nei plateatici e giardini dei propri locali o al chiuso, dentro i propri esercizi. Arte in bottega si svolgerà nelle ore pomeridiane e serali dei fine settimana del 9-10 e 16-17 luglio e prevede l’esibizione di 80 artisti impegnati in oltre duecento performance di musica, teatro e danza. Parte anche il mercato in piazza Battisti, coordinato dal Consorzio Trento iniziative, che porta nel cuore del centro storico il cibo, l’artigianato e la cultura del territorio.
Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.