Cucine a motore fa tappa a Trento
Cucine a motore fa tappa a Trento. Il food truck festival dedicato al cibo di strada arriva in Piazza di Fiera da venerdì 26 a domenica 8 agosto per tre serate di musica, divertimento e cibo gourmet. Un evento gastronomico itinerante per scoprire le eccellenze della penisola in formato food truck, preparato, e servito, in cucine su ruote. 11 i camionicini presenti in piazza Fiera, che offriranno hamburger e arrosticini, panini gourmet e piadine, ma anche specialità dal Giappone e dall'Argentina, per finire con i dolci, dalle crepes ai churros. Il tutto condito con buona musica. Si parte venerdì 26 dalle 21.00 con Eddy Dj, in un revival sui più grandi classici degli anni ’80, ’90 e 2000. Sabato 27 agosto, sempre a partire dalle 21 si potrà ballare al ritmo della musica Commerciale 360 con il duo Dj Rigo e vocalist Gabriele Purin. Domenica alle 20.30 sul palco Bengi e la sua band dei Ridillo.Calcio, l'attaccante Michele Marconi si è legato al club biancorosso
Michele Marconi ha firmato con l' FC Südtirol. L’attaccante 33enne si è legato al club biancorosso con un contratto biennale, ovvero fino al 30 giugno 2024. Nella stagione agonistica 2021-2022, con la casacca dei Grigi piemontesi ha disputato 24 gare nel campionato cadetto mettendo a segno 3 reti e un assist. Complessivamente, tra i cadetti, vanta 94 gare in serie B con 31 reti e 6 assist. Tra i professionisti: 385 partite con 96 reti e 16 assistFerrovia Valsugana, oggi si ferma l’ultimo treno
C'è preoccupazione tra lavoratori e lavoratrici del trasporto pubblico perché oggi, 23 agosto, si è fermato l’ultimo treno sulla ferrovia della Valsugana. Da domani i collegamenti su quella tratta saranno garantiti esclusivamente con pullman sostitutivi. Lo stop ai treni è stato imposto da un anomalo consumo dei bordini delle ruote. In sostanza si verifica una maggiore usura delle ruote rispetto ai parametri sempre usati per la manutenzione. Negli ultimi mesi la situazione è ulteriormente peggiorata e ad oggi non se ne conoscono le cause. Quel che è certo è che, anche per la carenza dei pezzi sostitutivi, diventa complesso sistemare o sostituire le ruote. “Siamo molto preoccupati in vista di settembre quando con la ripresa delle scuole dovranno essere attivati maggiori collegamenti - spiega il segretario di categoria della Cgil del Trentino. - Ad oggi né Trentino Trasporti né Trenitalia hanno fornito spiegazioni sulle possibili cause e anche tra i lavoratori c’è preoccupazione e stanchezza per questa situazione d’incertezza. Vorremmo un confronto franco sui piani della Provincia e di Trentino Trasporti. Servono garanzie a breve e per il prossimo futuro”.A2 femminile, mercoledì il raduno delle gialloblù
Mercoledì 24 agosto alle 16 al palazzetto di Sanbàpolis prenderà il via ufficialmente la stagione delle gialloblù di Stefano Saja, che inizieranno il proprio percorso di avvicinamento alla prima giornata del campionato di Serie A2 femminile, al via domenica 23 ottobre. Al raduno saranno presenti dodici delle tredici atlete del roster allestito in estate dal Club di via Trener: l’americana Carly DeHoog si aggregherà al gruppo ad inizio settembre, quando l’organico a disposizione di Stefano Saja e del suo staff sarà finalmente al gran completo. A partire da giovedì la squadra inizierà a lavorare in palestra, alternando sedute tecnico-tattiche a momenti di lavoro in sala pesi e in piscina. Dalla prossima settimana tutte le sedute tecniche saranno aperte ai tifosi gialloblù, che potranno seguire dagli spalti gli allenamenti. Il primo allenamento congiunto è invece in programma il 9 settembre al Sanbàpolis, quando le gialloblù sfideranno il Progetto Volley Valtellina. A disposizione di Stefano Saja ci saranno le alzatrici Stocco e Bonelli, l’opposto Bisio, le schiacciatrici Francesca Michieletto, Annalisa Michieletto, Mason e Joly, le centrali Fondriest, Moretto e Meli e i liberi Parlangeli e Libardi.Coronavirus, in Trentino nessuna vittima e 392 contagi
Non ci sono state vittime da covid-19 in Trentino nelle ultime ore e sono 392 i nuovi casi di contagio su 1820 tamponi analizzati. I pazienti ricoverati sono 80, di cui 1 in rianimazione. I vaccini somministrati sono arrivati al numero di 1.248.484 (di cui 428.816 seconde dosi, 340.160 terze dosi e 28.589 quarte dosi). Sono i dati di oggi, 23 agosto.Universitari, aumenti del 20% per le borse di studio in Alto Adige
Per studenti e studentesse universitari in arrivo aumenti del 20% per le borse di studio. Lo ha deciso la giunta provinciale di Bolzano che, dopo l'impennata dell'inflazione, ha approvato gli aumenti per venire incontro a chi studia. Nel bilancio 2023 stanziati quasi 12 milioni.