Coronavirus, in Trentino nessuna vittima e 824 contagi
Non ci sono state vittime da covid-19 in Trentino nelle ultime ore e sono 824 i casi di contagio, su 3170 tamponi. Sono in aumento i pazienti in ospedale: oggi sono infatti 93, di cui 2 in rianimazione. I vaccini somministrati raggiungono quota 1.231.117. E in questi giorni sono iniziate anche le somministrazioni della quarta dose per gli over 60. Oggi si sono vaccinate 749 persone. Le card dedicate alla prenotazione della seconda dose di richiamo per le persone nate tra il 1941 e il 1962 e per le persone a elevata fragilità con più di 12 anni sono disponibili al Cup-online (https://cup.apss.tn.it). Chi ha contratto il Covid può prenotare la 4° dose dopo almeno quattro mesi dopo. La dose di richiamo può essere effettuata in qualsiasi centro vaccinale del territorio
A2 femminile, parco centrali completato dalla fiorentina Denise Meli
Sarà la fiorentina Denise Meli a completare il parco centrali del roster di Serie A2 femminile di Trentino Volley. La giovane posto 3 toscana, nata a Bagno a Ripoli il 9 aprile del 2001, giunge a Trento con grandi aspettative e motivazioni per affrontare un campionato che ha già conosciuto da protagonista nelle ultime due stagioni, trascorse con le maglie di Soverato e Montecchio Maggiore. Cresciuta pallavolisticamente nel settore giovanile dell’EuroRipoli, Denise è approdata nel 2018 al VolleyRò Casal de’Pazzi, in Serie B1, per poi passare l’anno successivo al Bisonte Firenze nella massima serie. All’esordio in A1 la Meli ha collezionato quattro presenze ed ha avuto l’opportunità di condividere l’esperienza con centrali di primissima fascia come Maglio, Alberti e Fahr. Nello scacchiere a disposizione di Stefano Saja, affiancherà le più esperte Silvia Fondriest e Gaia Moretto.
Bolzano, al Druso murales invitano al fair play
Invitano al Fair play e al rispetto reciproco i murales a tema calcistico che abbelliscono il ato esterno della Tribuna Canazza dello Stadio Druso a Bolzano verso la ciclabile ed i prati del lungo Isarco per accogliere i tifosi. A realizzarli un gruppo di artisti, nell'ambito del progetto Murarte realizzato in collaborazione con Volontarius. Tema dei murales il rispetto per l'avversario, la lotta al razzismo e ad ogni forma di violenza negli stadi. Le opere saranno protette con una vernice speciale trasparente che tutelerà l'intervento sia dagli effetti del tempo e delle intemperie, che da eventuali interventi di vandalismo.
Biblio24, prolungato il periodo di prestito per gli eBook
L’estate è tempo di lettura, soprattutto durante le vacanze. La biblioteca online Biblio24 ha prolungato il periodo di prestito degli eBook da 14 a 21 giorni. Oltre a un'ampia selezione di nuova letteratura di intrattenimento e di guide, Biblio24 offre numerosi audiolibri e opere audio per bambini, giovani e adulti, mettendo a disposizione circa 70 giornali e riviste. Su www.biblio24.it gli utenti registrati alle biblioteche altoatesine possono accedere a una selezione di circa 21.000 eMedia. Gli eMedia possono essere utilizzati 24 ore su 24 su computer, eBook reader, smartphone o altri dispositivi mobili.
Clima, 500 alberi clima-resilienti per ogni regione dell'Arge Alp
Ambiente. Anche in Alto Adige, come in tutte le regioni alpine di Arge Alp, verranno piantumati 5mila alberi resistenti alla mutazioni del clima. Il progetto di chiama “Specie arboree climaresilienti” e punta a ottenere materiale di piantagione da stock di semi autoctoni in tutta la regione alpina e ad arricchire i boschi con un maggior numero di specie arboree miste, al fine di ottenere una maggiore diversità di specie e biodiversità. Oltre all'abete rosso, l'abete, il larice e il pino cembro si mescolano alle campagne di piantagione di alberi, a seconda dell'altitudine, anche querce, faggi, aceri platani, betulle e sorbi.
Evade 150 mila euro di Iva, agricoltore nei guai
Inseriva in contabilità costi relativi ad acquisti mai sostenuti per circa 220 mila euro ed ha omesso di registrare fatture di vendita per 200mila euro. Un escamotage che gli ha permesso di abbattere la base imponibile sulla quale viene calcolata l'Iva, con un risparmio illecito d'imposta pari a 150 mila euro. Nei guai un imprenditore agricolo residente nel meranese. La Guardia di Finanza di Merano gli ha sequestrato conti correnti bancari e un immobile. L'uomo è stato anche denunciato alla Procura di Bolzano per il reato di dichiarazione infedele, punito con la reclusione da 2 anni a 4 anni e 6 mesi.
Pnrr, oltre 1,5 milioni di finanziamenti per le scuole altoatesine
Oltre un milione e 600 mila euro per le scuole della Provincia di Bolzano, di cui oltre 1 milione e 270 mila per sette scuole in lingua italiana: sono questi gli importi che il Ministero dell’Istruzione ha messo a disposizione tramite il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per l’istruzione. Le scuole destinatarie di questo finanziamento sono l’Istituto Galilei, il De’ Medici, il Liceo Pascoli, l’Istituto Battisti, l’Istituto di scuola secondaria di Bressanone, l’Istituto Cantore di Brunico e il Gandhi di Merano.
Bolzano, domenica 17 luglio disinnesco della bomba
Bolzano si prepara all'operazione di disinnesco della bomba da 500 libbre risalente alla seconda Guerra Mondiale di fabbricazione americana, rinvenuta nel cantiere del Waltherpark. Le operazioni scatteranno domenica 17 luglio. Prevista l'evacuazione entro le 8,45 di 4.383 persone dalla cosiddetta Zona Rossa. A disposizione la SALA EUROPA climatizzata in via del Ronco. L'inizio delle operazioni è fissato per 9.30 e la conclusione è prevista entro le 12. Il suono della sirena segnalerà l'avvio e la conclusione della bonifica. Chiusa la stazione, interrotto il traffico ferroviario, chiusa la SS12 tra ponte Campiglio e la galleria del Virgolo. Nessuna ripercussione sull' A22. Tutte le info sul sito www.comune.bolzano.it
Inflazione record in Trentino Alto Adige, Bolzano la città più cara
Inflazione record in Trentino Alto Adige. Il tasso di crescita dei prezzi al dettaglio a giugno raggiunge una crescita record del 9,3%, a fronte di un aumento medio nazionale dell'8%. Bolzano si conferma la città più cara, con un picco del +9,7%. Lo riporta il Codacons sulla base dei dati diffusi dall'Istat. Un nucleo familiare in Trentino Alto Adige si ritrova a spendere nel 2022 mediamente 3.339 euro in più su base annua, contro una media nazionale di 2.457 euro annui per famiglia. Il picco a Bolzano con 4.093 euro all'anno.
“Nuovi imprenditrici e imprenditori cercasi!“
Per promuovere l'imprenditoria giovanile, l’Unione commercio turismo e servizi dell'Alto Adige organizza per la prima volta un evento sul tema dell'imprenditorialità dedicato ai giovani, che si terrà lunedì 18, martedì 19 e mercoledì 20 luglio nella sede centrale dell’Unione a Bolzano, in via di Mezzo ai Piani. L'evento “Next Generation - Meet your future, rock your business” è rivolto a studenti e studentesse delle scuole superiori dell'ultimo anno e dell'università, ai laureati, ai potenziali successori o manager d'impresa e a tutti i giovani interessati all'imprenditorialità. Sono ad oggi più di 80 gli iscritti. Si parlerà di comunicazione, marketing, gestione delle risorse umane, competenze personali, E-commerce e consulenza finanziaria e patrimoniale/liquidità.
Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.