Coronavirus, in Trentino una vittima e 141 contagi
In Trentino c'è stata una vittima da covid-19 nelle ultime 24 ore. Migliora la situazione contagi: sono 141 i nuovi casi positivi su oltre 2mila tamponi. 86 i pazienti ricoverati in ospedale, di cui 6 in rianimazione. 
Ieri le classi in quarantena erano 17. 1.176.901 le vaccinazioni finora somministrate, tra cui 421.926 seconde dosi e 305.970 terze dosi.
NorduS, entro il 3 marzo pubblicato il bando di progettazione
Sarà pubblicato entro il 3 marzo il bando di progettazione del NorduS, il prolungamento e potenziamento della ferrovia Trento-Malè nel tratto da Lavis a Mattarello. La Giunta comunale di Trento ha definito gli indirizzi della gara di appalto. Si procederà all'affidamento del servizio mediante procedura aperta prevedendo, quale criterio di aggiudicazione, quello dell’offerta economicamente più vantaggiosa. Il bando di progettazione ha un importo a base di gara di circa 783 mila euro. Per la predisposizione dello studio di fattibilità del progetto, il Comune di Trento è risultato assegnatario di un finanziamento di circa 670 mila euro da parte del Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili. La Provincia ha inoltre dato la propria disponibilità alla copertura dei fondi integrativi, pari a circa 330 mila euro. Il progetto “Nordus” è uno degli impegni contenuti nel “Protocollo d’intesa relativo alla riqualificazione urbana della città di Trento intersecata dalla linea ferroviaria Verona Brennero” sottoscritto nel 2018 tra il Comune di Trento, la Provincia Autonoma di Trento e Rete ferroviaria italiana. Obiettivo del protocollo è il “Progetto integrato” che prevede, una volta ultimata la circonvallazione ferroviaria sotto la collina est, l’interramento del tratto centrale della ferrovia storica e il prolungamento della Trento-Malè.
Varna, boscaiolo muore travolto da un albero
Sarebbe stato colpito dal tronco di un albero che stava tagliando il boscaiolo trovato morto stamani vicino a Varna. Il suo corpo senza vita è stato scoperto da una persona che stava facendo una passeggiata in zona. Sul posto sono intervenuti i soccorsi che non hanno potuto fare altro che constatare il decesso dell'uomo. Indagini in corso per chiarire la dinamica dell'incidente.
Sanità, numero unico di prenotazione per tutta la provincia di Bolzano
Da oggi saranno introdotte nuove semplificazioni per le cittadine e i cittadini nell’accesso alle prestazioni sanitarie: inaugurato il numero unico di prenotazione per tutta la provincia ed un unico indirizzo e-mail. Il nuovo numero unico è il 100 100, preceduto da uno dei quattro prefissi altoatesini. (0471 per Bolzano, 0472 per Bressanone, 0473 per Merano e 0474 per Brunico). I precedenti sei indirizzi e-mail dedicati alla prenotazione verranno sostituiti da un unico indirizzo di posta elettronica valido per tutta la provincia: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Rimane la possibilità di utilizzare "Sanibook" sia web che mobile per prenotare, spostare o cancellare un appuntamento. Le prenotazioni possono essere effettuate anche agli sportelli delle Casse multifunzionali che si trovano presso gli ospedali e in alcuni distretti sanitari della provincia. Infine oggi viene attivata per la prima volta un chat bot, ovvero un assistente virtuale con il quale si possono ottenere informazioni sulle prenotazioni, spostare appuntamenti o cancellarli.
"Scintille", si è concluso il progetto che unisce aziende e giovani talenti
5 aziende, 25 talenti e una sfida da superare. Si è conclusa con successo la seconda edizione di Scintille, il programma di Trentino Sviluppo in collaborazione con VGen che ha l’obiettivo di incentivare la collaborazione tra le imprese della provincia e gli studenti universitari provenienti da tutta Italia. Sei settimane di lavoro per i giovani, per trovare soluzioni a proposte lanciate dalle aziende. I settori delle sfide di quest’anno hanno spaziato dalla meccatronica all’elettronica, passando per l’analisi dei dati e lo sviluppo di soluzioni software. Un’occasione unica sia per le imprese, che hanno potuto sfruttare le competenze e l’approccio innovativo dei giovani universitari, sia per gli studenti, che si sono confrontati con il mondo del lavoro, su progetti di immediata applicazione.
Coronavirus, in Alto Adige nessuna vittima e 328 contagi
Non ci sono state vittime da covid-19 nelle ultime ore in Alto Adige e sono 328 i nuovi casi di contagio su 3397 tamponi. Sono 86 i pazienti ricoverati nei normali reparti ospedalieri, 104 nelle strutture private convenzionate e 3 in terapia intensiva. 9 persone sono in isolamento nelle strutture di Colle Isarco e 8494 in quarantena
Per i giovani in cerca di lavoro, al via il Percorso A di Garanzia giovani
Per i giovani in cerca di lavoro, al via in Trentino il Percorso A di Garanzia Giovani. Si tratta di un'iniziativa rivolta a giovani tra i 15 e il 29 anni che non lavorano né frequentare percorsi di istruzione/formazione/tirocinio. Grazie al Percorso A, il giovane potrà prepararsi all’accesso nel mondo del lavoro attraverso attività di orientamento specialistico, formazione e di tirocinio in azienda di durata 2/6 mesi. Al termine del percorso è prevista una fase di accompagnamento al lavoro per facilitare l’inserimento lavorativo.
InDanza.22, a Bolzano il Machine de Cirque Show
Danza, circo, comicità e poesia. Questi gli ingredienti del nuovo appuntamento con inDanza.22, la rassegna di danza del Centro Servizi Culturali S. Chiara, che martedì 22 febbraio alle 20.30 farà tappa a Bolzano con i Machine de Cirque e la loro arte circense. La compagnia fondata nel 2013 dall’artista circense Vincent Dubé salirà sul palco del Teatro Comunale con l’omonimo spettacolo, “Machine de Cirque”, creato nel 2015 e capace di riscuotere un grande entusiasmo, sia da parte del pubblico che della critica. I Machine de Cirque hanno effettuato oltre 600 repliche, toccando Stati Uniti, Giappone e moltissimi Paesi europei. La Stagione di inDanza.22 rimarrà a Bolzano anche per il successivo appuntamento in calendario. Al Teatro Comunale, martedì 29 marzo, andrà in scena un intramontabile classico come la “Carmen” nella versione di Amedeo Amodio, portato sul palco dalla Daniele Cipriani Entertainment.
Prato Isarco, bancomat fatto saltare nella notte
Indagano i carabinieri sul colpo messo a segno nella notte a Prato Isarco, dove è stato fatto esplodere un bancomat. Saranno analizzate le immagini riprese dalle telecamere di videosorveglianza. Il 2 febbraio scorso a Collepietra era stato colpito un altro bancomat.
A Mantova un targa dedicata ad Andreas Hofer
Unire territori differenti attraverso una storia comune che consente di mettere in campo nuove alleanze e prospettive anche in campo turistico e ambientale. E' uno degli obiettivi del progetto dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino intitolato "1809: sulle tracce di Andreas Hofer". Fa parte di questo progetto l'installazione a Mantova, avvenuta venerdì scorso, di una tabella dedicata a Hofer. Obiettivo, rendere visibili le tappe degli avvenimenti storici collegate alla sua biografia. Sulla tabella si può leggere una descrizione dell'importanza storica del luogo rispetto alla vicenda di Andreas Hofer. Attraverso un QR code, poi, si rinvia a un sito dove si possono trovare sia approfondimenti sul luogo, l'evento, la biografia di Andreas Hofer e tutte le informazioni degli altri siti del percorso hoferiano dal Tirolo a Mantova.
Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.