Vipiteno, vince Peter Volgger per 3 voti
Il candidato di Für Sterzing Wipptal, Peter Volgerr, la spunta su Walter Gögl della Svp per soli tre voti. Il neo sindaco di Vipiteno ha ottenuto 1.416 consensi pari al 50,1% delle preferenze. Walter Gögl, della Svp, si è invece "fermato" a 1.413 voti.
TRASPARENZA FLUSSI AGROALIMENTARI, APPROVATA LA NORMA SOSTENUTA DA COLDIRETTI
“Lo stop al segreto di Stato sui cibi stranieri rappresenta un importante passo avanti per la tutela del Made in Italy”. Lo afferma Gianluca Barbacovi, presidente di Coldiretti Trentino Alto Adige a commento del Decreto Semplificazioni del Governo Conte. La norma sostenuta da Coldiretti prevede che il Ministero della Salute renda disponibili, ogni sei mesi, tutti i dati relativi ad alimenti, mangimi e animali destinati al consumo in arrivo dalla Unione e dai Paesi extracomunitari.

Leggi tutto...

Disinnesco bomba, Museo di Scienze Naturali e Museo archeologico chiusi la mattina
Domenica 27 settembre, a causa del disinnesco di un residuato bellico della Seconda Guerra Mondiale, il Museo Archeologico dell’Alto Adige e il Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige a Bolzano rimarranno chiusi la mattina. La chiusura è dettata da motivi di sicurezza in quanto entrambi i musei si trovano all’interno della zona cosiddetta “gialla”. Il Museo Archeologico e il Museo di Scienze Naturali riapriranno regolarmente al pubblico alle ore 14 per chiudere alle 18.
Alto Adige, 40 sindaci già eletti
Ha preso il via alle ore 9 lo scrutinio delle elezioni comunali in Trentino Alto Adige.In Provincia di Bolzano 18 sindaci di Comuni minori risultano comunque già eletti perché sono gli unici candidati e il quorum è stato raggiunto. Nel capoluogo altoatesino si delinea il ballottaggio tra il candidato sindaco del centrodestra Roberto Zanin e il sindaco uscente Renzo Caramaschi, che secondo gli exit poll della Rai sono al 33-37%, e al 29-33%, mentre a Trento Franco Ianeselli del centrosinistra viene dato al 51-55% e Andrea Merler del centrodestra tra il 30-34%
Elezioni Alto Adige, ha votato il 65%
Per la prima volta dopo lo scoppio della pandemia di Coronavirus i cittadini di 113 Comuni dell'Alto Adige sono stati chiamati a rinnovare il sindaco e i consigli comunali. In tutti i 116 comuni dell'Alto Adige si è votato inoltre per il rederendum costituzionale confermativo sulla riduzione del numero dei parlamentari. Con una percentuale del 65,4% l’affluenza al voto è stata leggermente inferiore a quella delle Comunali del 2015 (66,4%).

Leggi tutto...

Referendum, i sì vincono anche in Trentino Alto Adige
Netto successo del Sì al referendum costituzionale: viene confermata la riforma che riduce da 630 a 400 i deputati alla Camera e da 315 a 200 i membri al Senato. La legge porta la firma del sottosegretario trentino Riccardo Fraccaro, che da ministro presentò la proposta. A livello nazionale i Sì sfiorano il 70%. In Alto Adige i favorevoli al taglio dei parlamentari è del 79%, in Trentino si sono fermati al 63%.
Ubriachi al volante, nei guai 5 altoatesini
Cinque persone sono state fermate in Alto Adige dalla polizia stradale e multate per guida in stato di ebbrezza nel fine settimana. Tra loro un 51enne controllato a Bolzano: nel sangue aveva un valore di concentrazione alcolica pari a 1,70 grammi per litro. Deferito alla Procura della Repubblica, rischia un'ammenda minima di 1.500 euro, l’arresto da sei mesi a un anno e la sospensione della patente fino a due anni.

Leggi tutto...

Incidente a San Lorenzo in Sebato, 7 feriti
E' di sette feriti e quattro macchine coinvolte il bilancio di un incidente stradale avvenuto stamattina, 21 settembre, poco prima delle 11 a San Lorenzo in Sebato. Sul posto i mezzi di soccorso, le forze dell'ordine e i vigili del fuoco.
E-Drive Day, 450 i visitatori
Sono circa 450 i cittadini che ieri, 20 settembre, si sono informati sulla mobilità elettrica presso il Centro di guida sicura Safety Park. A causa della situazione sanitaria attuale, la forma dell'E-Drive Day di quest'anno era diversa. I visitatori dell’E-Drive Day hanno comunque potuto testare 30 diverse auto elettriche (a batteria e a idrogeno) di diversi produttori sulle piste del Safety Park. Inoltre, gli esperti di Green Mobility, del Centro idrogeno IIT e di Alperia erano a disposizione per informazioni e domande sulla mobilità elettrica.
Hockey, i Foxes investono l’Asiago 8 a 0
La preseason dell’HCB Alto Adige Alperia si è chiusa ieri, 20 settembre, con la terza vittoria su tre partite: nell’esordio stagionale al Palaonda, davanti a soli 200 spettatori per via delle normative anti-Covid, i biancorossi si sono imposti con un netto 8 a 0 sull’Asiago. Ritorno sul ghiaccio con goal per Mike Halmo, e secondo shut-out consecutivo per Leland Irving a difesa dei pali. In vista c'è il primo weekend di ICE Hockey League: venerdì sera alle 18:30 sul ghiaccio della nuova arrivata iClinic Bratislava Capitals, domenica alle 18:00 la prima al Palaonda contro l’EC Red Bull Salzburg.
Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.