Elezioni comunali e referendum, appello al voto del governatore altoatesino
Il 20 e 21 settembre le cittadine e i cittadini di 113 Comuni dell'Alto Adige sono chiamati a rinnovare il sindaco e i consigli comunali. In tutti i 116 comuni della provincia si vota inoltre per il referendum costituzionale confermativo sulla riduzione del numero dei parlamentari. Il governatore esorta i cittadini a esercitare il proprio diritto di votare: “Votare significa prendere parte alle decisioni, dare il nostro contributo per determinare le scelte politiche della realtà in cui viviamo”.
Covid-19, in Alto Adige 11 nuovi positivi
Scendono i nuovi positivi in Alto Adige. Sono 11 su 1.529 tamponi effettuati. I pazienti ricoverati sono sempre 15. Stabile anche il dato relativo alle terapie intensive: sono 2 le persone in rianimazione. Hanno raggiunto quota 1.672, invece, le persone in isolamento domiciliare o quarantena. Di queste, 66 sono di ritorno da Croazia, Grecia, Spagna o Malta. Crescono i guariti, sono 12 in più di ieri, 16 settembre, ossia 3.472.
Il Film Festival torna a Bolzano
"Alpinismo, arte, vino: i mille volti delle montagne". E' il filo rosso dell'edizione autunnale del Trento Film Festival che tradizionalmente si svolge a Bolzano. Il programma prevede nove giorni di proiezioni cinematografiche, anteprime letterarie, laboratori per bambini e mostre. Per rispettare i protocolli anti Covid numerosi eventi si svolgeranno all'aperto al Parco dei Cappuccini.

Leggi tutto...

Paura al Serd: minaccia di morte una dottoressa poi con un coltello buca le ruote ad un'auto
Momenti di paura alla palazzina dell'Azienda sanitaria in via Gocciadoro dove un uomo, in cura al Serd, ha dato in escandescenze arrivando a minacciare di morte una dottoressa della struttura e si è poi "sfogato" forando gli pneumatici di un'auto parcheggiata all'esterno. Immediata la chiamata alle forze dell'ordine: sul posto sono intervenute le pattugle del Reparto Operativo dei carabinieri, chiamati dal personale medico.
Caso di positività al Covid in una scuola di Appiano
Questa mattina, 17 settembre, una scolara che frequenta una scuola del comprensorio di Appiano è risultata positiva al Covid-19. Le misure di sicurezza e tutela della salute sono state attuate in accordo tra il locale servizio di igiene in accordo con la scuola. Per gli altri alunni le lezioni proseguono regolarmente. Ulteriori passi saranno eventualmente compiuti in accordo tra l'Azienda sanitaria e la direzione scolastica.
Al via in Alto Adige la campagna "safety days"
Migliorare gli standard di sicurezza sulle strade. E' la mission della rete di cui fanno parte le polizie stradali dell'unione europea. Nell'ambito della settimana europea della mobilità che finisce il 22 settembre metteranno in atto una serie di iniziative congiunte di sensibilizzazione e di prevenzione. Con la collaborazione di Autobrennero si vuole contrastare tutti quei comportamenti che causano incidenti stradali, anche mortali, le cui vittime sono soprattutto i giovani.
Temporali nel meranese. Allagate cantine e garage
Vigili del fuoco in azione, ieri sera, 16 settembre. Forti temporali accompagnati da grandine hanno colpito il burgraviato nella tarda serata. Le precipitazioni non sono durate più di mezz'ora, ma la loro forte intensità ha causato l'allagamento anche di alcune vie del centro, come via Roma all'altezza dell'ufficio postale. Numerosi gli interventi anche a Maia Alta. Una trentina gli interventi registrati.
Open Bnl Italia, Sinner batte Tsitsipas
Jannik Sinner, con il punteggio di 6-1 6-76-2, supera il numero 3 del torneo e n.6 del ranking Atp, Stefanos Tsitsipas, conquistando gli ottavi di finale degli Internazionali Open Bnl d'Italia. L'altoatesino se la vedrà al prossimo turno con il vincente della sfida tra il bulgaro Dimitrov e il giapponese Nishioka.
Trascendi e sali”, il Centro Santa Chiara procede con il rimborso tramite voucher dei biglietti acquistati per l’appuntamento di marzo
Il Centro Servizi Culturali S. Chiara comunica che lo spettacolo “TRASCENDI E SALI” di Alessandro Bergonzoni, previsto originariamente in scena lo scorso 12 marzo al Teatro Sociale – e annullato a causa dell’emergenza legata al Covid-19 – è stato spostato all’11 novembre 2020.
Alto Adige, 15 nuovi positivi
Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati in Alto Adige 1.277 tamponi, i positivi sono 15. Sono quindici anche i pazienti covid 19 attualmente ricoverati nei reparti ospedalieri. Due, invece, quelli in terapia intensiva. Intanto oggi, 16 settembre, è iniziata sul territorio a seconda campagna di test antigeni per i lavoratori delle aziende turistiche. La prima tranche di controlli, all'inizio dell'estate, aveva coinvolto circa 18 mila persone; ora si sono prenotati per il test in 7700, perché il personale di molti alberghi ha già fatto rientro a casa.
Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.