Brentonico, sarà ballottaggio tra Astolfi e Dossi
Sarà ballottaggio a Brentonico: dalle urne esce in vantaggio l'assessora uscente Alessandra Astolfi (43,9%), sostenuta da "Il bene comune", "Naturalmente Brentonico" e "Officina civica". Sfiderà il 24 ottobre l'ex assessore Dante Dossi di "Insieme si può" (36,7%).
Sindaci, Cimarolli a Bondone, Scerbo a Nogaredo e Zenatti a Terragnolo
A Bondone la nuova sindaca è Chiara Cimarolli, che era candidata unica. A Nogaredo è confermato Alberto Scerbo. Infine Terragnolo il primo cittadino sarà Massimo Zenatti.
Protesta a Trento contro il Green pass
Protesta stamani a Trento contro il green pass in occasione dello sciopero generale proclamato a livello nazionale dai sindacati di base: nel mirino dei manifestanti il certificato verde, che dal 15 ottobre sarà obbligatorio su tutti i luoghi di lavoro. Lo sciopero interessa sia il settore pubblico che quello privato.
Volley, la Delta Despar sconfigge Bergamo 3 a 1
Terza vittoria per la Delta Despar Trentino. Le gialloblù aprono la stagione espugnando il parquet di Bergamo per 3 a 1. Ottima prova per il collettivo allenato da coach Matteo Bertini, in particolare quella di Vittoria Piani, eletta al termine della sfida quale miglior giocatrice del match grazie soprattutto ai sette ace diretti realizzati e ai 17 punti totali, top scorer dell’incontro.
Tempo di bilanci per il Nucleo Cromo della polizia municipale di Bolzano.
Tempo di bilanci per il Nucleo Cromo della polizia municipale di Bolzano. Sorto nel 2020 il nucleo specialistico è impegnato nel controllo dell’autotrasporto. Composto da agenti specializzati e dotati di apparecchiature elettroniche all'avanguardia per la lettura dei cronotachigrafi digitali (ovvero le "scatole nere" dei camion), il nucleo presidia le arterie del comune di Bolzano per verificare il rispetto delle regole del codice della strada in materia di trasporto delle merci. Dall'inizio dell'anno ad oggi sono state contestate complessivamente 440 violazioni. In questi primi nove mesi di attività di controllo spicca la serie di violazioni collezionate tutte in una volta da un autotrasportatore italiano, sorpreso a circolare in zona industriale. Lo scorso giugno gli agenti della municipale, durante il controllo del veicolo, hanno accertato che il cronotachigrafo non solo era stato disattivato, ma erano pure stati manomessi i sigilli. Inoltre mancavano i fogli di registrazione giornalieri obbligatori nell'attività di autotrasporto. Dall'ispezione esterna del mezzo sono emerse poi diverse inefficienze meccaniche e funzionali. Dalle verifiche è emerso che il conducente viaggiava con il limitatore di velocità alterato. AL conducente sanzioni per un totale di oltre 4.500 Euro e la revoca del documento di guida.
Coronavirus, in Alto Adige una vittima e 6 contagi
C'è una vittima da covid-19 in Alto Adige nelle ultime ore. Su circa 1200 tamponi si sono trovati 6 casi di contagio. Sono 25 i pazienti ricoverati nei normali reparti ospedalieri, 6 in terapia intensiva; 4 persone sono in isolamento nelle strutture di Colle Isarco e Sarnes e 1640 in  quarantena/isolamento domiciliare.
La rockstar del violino David Garrett a Bolzano l'11 maggio
C'è anche Bolzano tra le tappe del tour italiano 2022 di David Garrett, virtuoso e rockstar del violino. Un tour mondiale nuovo di zecca - a seguito dell’uscita nell’ottobre scorso dell’album “Alive, My Soundtrack” - che sostituisce quello precedentemente programmato. 6 i concerti in italia, con l’apertura è a Milano, l’8 aprile 2022 al Forum di Assago. L'11 maggio Garret sarà al Palaonda di Bolzano.
Merano, sarà ballottaggio tra Roesch e Dal Medico
A Merano tra due settimane sarà di nuovo ballottaggio, come un anno fa, tra Paul Roesch, candidato del centrosinistra e dei 5 Stelle, e Dario Dal Medico, sostenuto da una serie di civiche di area centrodestra.  Ieri (10 ottobre) al primo turno i due sono arrivati di fatto appaiati: Roesch ha conquistato il 33,3% (5121 voti), Dal Medico il 32,7% (5125). La Svp non è riuscita nel tentativo di riprendersi la poltrona di primo cittadino, persa nel 2015. L'avvocatessa Katharina Zeller, da poco alla guida della Svp meranese, si è fermata al 18,3%. Bassa l'affluenza: ieri a Merano ha votato il 51,9% degli elettori.
A Glorenza il sindaco è Wallnöfer, a Nalles vince Busetti
A Glorenza il nuovo sindaco, eletto ieri, 10 ottobre, al primo turno, è il candidato della civica Fuer Glurns Josef Erich Wallnöfer, che ha vinto con il 59,1% (253 voti). Armin Windegger (Svp), staccato di quasi 20 punti, si è fermato al 40,9% (175 voti). A Nalles il nuovo sindaco è Ludwig Busetti della Svp. Ha vinto con il 57,7% (584 voti), davanti a Joachim Mair (Nals aktiv Nalles attivo) con il 42,3% (428 voti).
Meteo, settembre trentino più caldo e meno piovoso del solito
Il mese di settembre in Trentino è stato più caldo e meno piovoso del solito, con temperature sopra la media e precipitazioni poco inferiori alla norma. Nella stazione di Trento Laste la temperatura media mensile rilevata è stata di 20,3 gradi, superiore di 1,9 gradi rispetti alla media storica di 18,4 gradi. La temperatura massima del mese, pari a 30 gradi, è stata toccata il giorno 14. Le precipitazioni si sono verificate quasi tutte nella seconda decade del mese, con l'arrivo di aria umida ed instabile. La giornata con le precipitazioni più abbondanti è stata il giorno 16.
Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.